Come gli Agenti AI rivoluzionano i Sistemi di Ticketing

Agenti AI nei sistemi di supporto clienti: caratteristiche e applicazioni

Gli agenti basati su intelligenza artificiale integrati nei sistemi di ticketing permettono di velocizzare la gestione delle richieste di assistenza grazie all’automazione di attività chiave come l’assegnazione, la classificazione e la definizione delle priorità.

Tra le principali funzionalità degli agenti AI rientrano:

  • l’organizzazione automatica dei ticket per tipologia;
  • l’analisi del tono e delle emozioni del cliente;
  • la creazione di risposte predefinite o generate in tempo reale,
  • il controllo delle performance dei reparti di supporto.

Questi strumenti consentono di smaltire in autonomia gran parte delle richieste più semplici, liberando i team umani dai compiti ripetitivi e permettendo loro di dedicarsi ai casi che richiedono competenze più avanzate.

Architettura tecnologica di un Sistema Ticketing con AI agent

Gli Agenti AI sfruttano algoritmi di machine learning insieme a tecniche di Natural Language Processing (NLP), Natural Language Understanding (NLU) e modelli linguistici di nuova generazione (LLMs) per interpretare in modo accurato i contenuti delle richieste ricevute.
Grazie a queste tecnologie, il sistema è in grado di comprendere il linguaggio naturale dei clienti, individuandone l’intento e rilevandone lo stato emotivo.
Un’evoluzione particolarmente avanzata è l’uso della Retrieval-Augmented Generation (RAG), che consente di arricchire la comprensione del contesto e di fornire risposte più precise e coerenti con le necessità dell’utente.
Un ulteriore punto di forza risiede nella capacità di apprendimento continuo: analizzando le interazioni pregresse, l’AI affina progressivamente la qualità delle risposte e incrementa l’efficienza complessiva nella gestione dei ticket.

Vantaggi dell’implementazione di agenti AI nei sistemi di ticketing

L’integrazione di Agenti AI nei sistemi di ticketing porta numerosi vantaggi concreti, tra cui:

  • Maggiore efficienza operativa: tempi di risposta più rapidi e risoluzione veloce delle richieste.
  • Supporto facilmente scalabile: possibilità di gestire volumi crescenti di ticket senza aumentare proporzionalmente il numero di operatori.
  • Riduzione del carico sui team: compiti ripetitivi automatizzati che liberano tempo per le problematiche più complesse.
  • Esperienza cliente migliorata: risposte pertinenti, personalizzate e immediate, con opzioni di self-service sempre disponibili.

L’AI fornisce inoltre insight preziosi dai dati per monitorare le performance e anticipare problematiche, supportando un approccio proattivo e una voce del marchio coerente.

Integrazione di Margot nei sistemi di ticketing

L’integrazione tra Margot, l’agente AI di E-time, e Rexpondo, il sistema di ticketing ITSM, permette di automatizzare e semplificare la gestione delle richieste di supporto. Margot analizza i ticket, suggerisce la classificazione più adatta e può fornire risposte immediate e contestualizzate, consultando la knowledge base aziendale.

Grazie all’apprendimento continuo, l’agente AI migliora costantemente l’efficacia delle risposte, offrendo un supporto scalabile, personalizzato e coerente sui diversi canali di comunicazione.

Vorresti maggiori informazioni?

Contatta il nostro team commerciale per attivare Margot e i suoi agenti AI personalizzabili